

Consulenza Agroalimentare

Da più di 30 anni, il nostro team specializzato accompagna quotidianamente i leader del settore agroalimentare nei loro progetti di innovazione e sviluppo di nuovi mercati.
Come aiutiamo gli attori dell’industria agroalimentare
Creata nel 1993, Alcimed è una società di consulenza specializzata nei settori innovativi. Distribuita nelle nostre 8 basi in tutto il mondo (in Francia, in Europa, a Singapore e negli USA), il nostro team di 220 esploratori di alto livello supporta quotidianamente le direzioni generali e le direzioni aziendali (marketing, ricerca, innovazione, strategia, CSR, …) nei loro progetti di innovazione e sviluppo di nuovi mercati.
I nostri progetti per gli attori dell’Agroalimentare coprono argomenti così diversi come stati dell’arte, studi di mercato, analisi di ricettività, identificazione di nuove tecnologie, implementazione di modelli di economia circolare, valorizzazione di co-prodotti, definizione di strategie clean label, sviluppo di nuove filiere, lancio di innovazioni, identificazione di partner, e molti altri!
E le nostre attività non si limitano esclusivamente al settore dell’Agroalimentare. La diversità dei nostri clienti (industriali, PMI, start-up innovative, istituzionali, …), degli argomenti che trattiamo e dei campi geografici che esploriamo, ci permette di gestire un gran numero di missioni e di sviluppare competenze riconosciute nei nostri settori di specializzazione.
Progetti
Competenze
Progetti
Marketing strategico
Clienti e Pazienti
R&S
Strategia commerciale
Innovazione
Nuovi partenariati
Strategia
Competenze
Salute
Ambiente e clima
Bellezza e nutrizione
Tecnologia e dati
Dicono di noi
Esempi di progetti realizzati per i nostri clienti del settore agroalimentare
Avete un progetto?
Per saperne di più
Fondata nel 1993, Alcimed è una società di consulenza per l’innovazione e lo sviluppo di nuovi mercati specializzata in settori innovativi: scienze della vita (salute, biotecnologie, agroalimentare), energia, ambiente, mobilità, chimica, materiali, cosmetica, aeronautica, spazio e difesa.
La nostra missione? Aiutare i decisori del settore pubblico e privato a esplorare e sviluppare il territorio inesplorato: nuove tecnologie, nuove offerte, nuove sfide geografiche, futuri possibili e nuovi modi di innovare.
Distribuito in 8 uffici in tutto il mondo (Francia, Europa, Singapore e Stati Uniti), il nostro team è composto da 220 esploratori di alto livello, multiculturali e appassionati, con una doppia cultura scientifica/tecnologica e commerciale. Il nostro sogno? Essere un team di 1.000 persone, per continuare a plasmare, insieme ai nostri clienti, il mondo di domani.
Alcimed realizza missioni di consulenza in vari settori e su tematiche tanto diverse quanto le terre sconosciute dei nostri clienti! Le nostre missioni e gli approcci metodologici che sviluppiamo sono basati sui bisogni e sui contesti specifici dei nostri clienti. Ad esempio, aiutiamo i nostri clienti a definire la loro strategia di R&S o di innovazione, a studiare i loro mercati target, a identificare e esplorare nuove opportunità, a investigare tecnologie innovative, a definire le loro strategie commerciali e di marketing, a integrare la CSR o la data science nelle loro pratiche, o a immaginare il futuro delle loro attività.
Abbiamo scelto di svilupparci senza fare affidamento su metodologie predefinite. I nostri consulenti partono sempre dal contesto e dalle domande specifiche dei nostri clienti e riflettono sul miglior percorso per fornire risposte chiare. Via quindi gli approcci metodologici copia/incolla.
Lavorare con Alcimed offre un’esperienza differenziante perché il nostro approccio è personalizzato e basato sulle esigenze specifiche di ogni cliente. Non ci basiamo su metodologie predefinite, ma partiamo sempre dal contesto unico di ogni progetto. I nostri consulenti, grazie alla loro expertise, sono in grado di offrire soluzioni innovative e su misura, rispondendo in modo agile ed efficace alle sfide complesse. Questo approccio ci consente di creare un impatto significativo.
Oltre ad analizzare il web e la letteratura in senso ampio, nonché i grandi bacini di dati interni o esterni grazie alla data science, i nostri consulenti si avvicinano e interrogano gli attori chiave: sono clienti, fornitori, partner, esperti, opinion leader, o anche clienti finali o pazienti… e mettiamo alla prova il loro punto di vista. Questo lavoro di indagine ci permette di formarci un’opinione netta, incrociando i punti di vista dei diversi attori, e ci consente di costruire raccomandazioni per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni.
Il nostro team è composto da 220 appassionati, tutti provenienti dalle migliori università e scuole internazionali, la maggior parte con una doppia formazione scientifica/tecnologica e business o data science. Più di un terzo dei nostri consulenti ha profili internazionali e padroneggiamo più di 20 lingue e culture, comprese le lingue più parlate al mondo: mandarino, inglese, francese, spagnolo, portoghese, russo, arabo e giapponese.