New space

New Space Agenzia Consulenza Consulting Esperti

Cogliete le opportunità legate all’ascesa degli attori privati nell’industria spaziale

Il nostro team specializzato supporta gli attori dell’industria spaziale nella comprensione del mercato del New Space e nello sviluppo dei loro progetti di innovazione e delle loro strategie di accesso a questo mercato in forte crescita.

    Parlaci della tua terra sconosciuta

    Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

    Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


    Si fidano di noi

    Logo_carre_Airbus
    Logo_carre_ArianeSpace
    Logo_carre_Dassault_Aviation
    Logo_carre_CNES
    Logo_carre_Liebherr
    Logo_carre_Naval_group
    Logo_carre_Nexter
    Logo_carre_Safran
    Logo_carre_Stelia
    Logo_carre_Thales

    Le sfide legate all’industria spaziale commerciale e al New Space

    L’avvento del New Space ha profondamente sconvolto l’industria spaziale, spingendo gli attori tradizionali a rivedere le loro strategie di fronte alle numerose iniziative di nuovi attori privati. Questo settore, ormai più accessibile, apre un numero considerevole di opportunità, ma per coglierle, gli attori dello spazio devono affrontare sfide sempre più critiche.

    Tra le principali sfide del New Space, troviamo:

      Parlaci della tua terra sconosciuta

      Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

      Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


      Come vi aiutiamo nei vostri progetti legati all’industria spaziale commerciale e al new space

      Alcimed accompagna i suoi clienti nell’era del New Space attraverso la comprensione del mercato dell’industria spaziale commerciale, delle sue sfide e del suo ecosistema di attori. Così, abbiamo supportato attori chiave dell’industria aeronautica / spaziale / difesa ma anche attori pubblici dello spazio su diversi progetti strategici e innovativi, condotti a fianco di decisori (comitati esecutivi, direttori strategia, direttori marketing, direttori innovazione, …) e capi progetto.

      I temi che trattiamo integrano le diverse sfide del New Space. Così, supportiamo i nostri clienti nello sviluppo di nuove tecnologie legate allo spazio, nello studio dei mercati esistenti o nello studio prospettico dei mercati emergenti, nell’analisi dell’offerta esistente e della concorrenza, nell’analisi dei bisogni di questo nuovo mercato… Accompagniamo inoltre i nostri clienti nell’analisi della regolamentazione e nella scelta strategica di partnership pubbliche o private.

      Infine, aiutiamo i nostri clienti a posizionarsi sul mercato del New Space attraverso la definizione di nuove offerte, strategie di diversificazione, l’identificazione dei segmenti di applicazione promettenti e delle sfide associate, la valutazione del business model più adatto e della proposta di valore, nonché della strategia di go-to-market che prende in considerazione i possibili scenari evolutivi del mercato del New Space, a breve e lungo termine.

      Esempi di recenti progetti svolti per i nostri clienti nel settore del new space

      • Analisi del Business Model per una nuova offerta di New Space che consente di utilizzare un satellite per fornire servizi nello spazio (Space Tug)

        Abbiamo collaborato con un attore del settore spaziale che ha sviluppato un concetto per offrire servizi spaziali in orbita (spostamento di satelliti, rifornimento, riparazioni, sorveglianza, recupero di detriti, ecc.) con l’obiettivo di essere redditizio dopo 7 anni.

        Il nostro cliente ci ha chiesto di sfidare il Business Model di questo Space Tug analizzando il ritorno sugli investimenti dei servizi previsti su 2 tipi di attività: il trasporto (cambio di orbita, ecc.) e i Geo-servizi (ispezione, rifornimento, ecc.).

        Inizialmente, abbiamo studiato i Business Model della logistica terrestre per ispirazione. Abbiamo poi lavorato in collaborazione con il nostro cliente per valutare e confrontare il ritorno sugli investimenti e la redditività dei diversi servizi previsti.

        Infine, abbiamo preso in considerazione e confrontato 3 modelli di fornitura dei servizi (mono-tug vs. multiple-service tug, hub di centralizzazione, ecc.).

        Questa analisi ha permesso al nostro cliente di identificare il MVP – Minimum Viable Product – (un insieme di servizi e tipo di tug) che permetterebbe di raggiungere un ritorno sugli investimenti dopo 7 anni.

      • Organizzazione e animazione di un tavolo rotondo sugli impatti del New Space in occasione di un evento internazionale dedicato allo spazio

        Alcimed ha supportato un attore pubblico del mondo spaziale nella sfida, nell’animazione e nell’organizzazione di un tavolo rotondo sul New Space durante un evento internazionale dedicato alla conquista spaziale e all’accesso allo spazio.

        L’obiettivo di questo tavolo rotondo era identificare in che modo questa nuova industria spaziale commerciale stesse rivoluzionando l’intera economia spaziale grazie all’emergere e alla crescita del nuovo mercato spaziale privato dominato da giganti del settore come SpaceX (Elon Musk), BlueOrigin o OHB.

        Per organizzare l’evento, l’animazione delle riunioni di pianificazione con i relatori provenienti dalla scena internazionale ha permesso di definire i principali temi da trattare (sviluppo di nuove tecnologie spaziali, nuove strategie di lancio di satelliti, riutilizzabilità dei razzi, mega-costellazioni, crescita e utilizzo dei dati spaziali per lo sviluppo di nuovi servizi commerciali, nuovi modelli di finanziamento e business associati, ecc.).

        Inoltre, un’analisi congiunta dei bisogni e delle aspettative dei diversi attori dell’ecosistema ha messo in evidenza questi temi, precedentemente descritti, al fine di determinare come la conquista spaziale rilanciata dal New Space avesse permesso la creazione di nuove collaborazioni inter-statali/governative attraverso partenariati pubblico-privati.

        Il risultato per il nostro cliente? L’organizzazione di un tavolo rotondo di alto livello con la copertura dei temi del New Space diffusa a un panel internazionale di attori (pubblici, privati, governativi…), il rilancio di offerte e collaborazioni internazionali sul New Space, l’accelerazione e la creazione di incubatori su questa tematica, nonché una visibilità accresciuta sull’argomento.

      • Caratterizzazione del mercato della fabbricazione e assemblaggio nello spazio (In-Space Manufacturing & Assembly) e identificazione delle applicazioni di interesse nel New Space

        Alcimed ha supportato un attore del settore spaziale in un primo studio di mercato sulla fabbricazione e l’assemblaggio nello spazio per valutare il potenziale commerciale di questo nuovo mercato del New Space.

        Per fare ciò, abbiamo identificato e caratterizzato i diversi segmenti di mercato delle tecnologie spaziali di fabbricazione e assemblaggio nello spazio, il posizionamento degli attori e le tipologie di offerte associate; abbiamo analizzato le tendenze, le opportunità e le sfide del mercato a breve e lungo termine e selezionato le applicazioni di maggior interesse per il nostro cliente.

        Successivamente, abbiamo valutato, attraverso interviste, la percezione e le aspettative dei potenziali clienti e degli attori chiave dell’industria spaziale commerciale (NASA, SpaceX, Northrop Grumman, Maxar Technologies, ecc.).

        Questo ci ha infine permesso di valutare il potenziale di mercato delle tecnologie di fabbricazione e assemblaggio nello spazio, nonché le sfide da superare per il nostro cliente.

        Il risultato per il nostro cliente? Una comprensione chiara delle sfide di mercato a breve e lungo termine, dell’ecosistema e delle applicazioni di maggior interesse, nonché delle azioni chiave da intraprendere per affrontare il mercato della fabbricazione e dell’assemblaggio nello spazio.

      • Studio tecnico-economico delle soluzioni di lancio per le costellazioni di satelliti e business plan associato

        Alcimed ha supportato un attore pubblico del settore spaziale nella mappatura e analisi dei business model di distribuzione e rinnovamento delle mega-costellazioni private di satelliti per identificare la migliore capacità di lancio in linea con le aspettative delle costellazioni del nuovo mercato spaziale privato.

        Per fare ciò, abbiamo prima stimato le necessità di lancio al 2026 identificando le future costellazioni, valutando i loro business model e modellando, attraverso scenari, le missioni di lancio future.

        Abbiamo poi mappato i tipi di razzi previsti e le loro capacità, incrociandoli con i bisogni associati alle missioni di lancio delle costellazioni identificate in precedenza.

        Con questa revisione anticipata delle capacità di lancio, abbiamo definito il business plan più adatto modellando le previsioni delle necessità in termini di capacità e frequenza dei lanci, strutturando offerte tecniche in linea con le esigenze dei clienti e le missioni.

      • Studio di mercato e analisi di ricettività per un servizio di rilevamento e monitoraggio degli incendi boschivi tramite satellite

        Alcimed ha supportato un operatore di costellazione di satelliti nella dimensione del mercato e nella strategia di sviluppo commerciale di una soluzione satellitare per il rilevamento e monitoraggio in tempo reale degli incendi boschivi.

        Per fare ciò, il nostro team ha identificato e caratterizzato i requisiti degli attori che potrebbero essere interessati a servizi di rilevamento in tempo reale, attraverso scambi con forze operative, governi, agenzie spaziali e ONG.

        Questo lavoro ha permesso di valutare la coerenza della soluzione dell’operatore di satelliti rispetto alla domanda dei potenziali clienti, determinando il mercato indirizzabile.

        Gli scambi con i potenziali clienti e gli utenti della soluzione hanno permesso di identificare le aree di miglioramento della proposta di valore del servizio e di priorizzare le azioni commerciali a breve e medio termine.

      • Identificazione di opportunità legate allo sviluppo di nuove soluzioni spaziali per rispondere alle sfide del settore energetico

        Alcimed ha supportato un’agenzia spaziale per comprendere meglio le sfide legate al settore energetico e identificare le azioni che l’agenzia potrebbe intraprendere per affrontare queste sfide.

        Per fare ciò, il nostro team ha realizzato un panorama delle principali sfide in tutto il settore energetico. Per prioritizzare queste sfide, abbiamo definito un sistema di valutazione per stimare l’impatto della risoluzione di queste sfide sulle dimensioni economiche, ambientali e sociali, considerando anche la pertinenza dello spazio. Le sfide prioritarie sono state poi approfondite per identificare i blocchi tecnici che lo spazio potrebbe affrontare.

        L’identificazione di questi blocchi tecnici ha permesso all’agenzia spaziale di individuare le competenze necessarie per sviluppare nuove soluzioni spaziali per gli attori del settore energetico.

      Avete un progetto?

        Parlaci della tua terra sconosciuta

        Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

        Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.