Industria 4.0

Industria 4.0 consulenza consulting esperti

Ottimizzate i vostri processi di produzione integrando nuove tecnologie

Il nostro team specializzato supporta gli industriali nella trasformazione digitale delle loro fabbriche, nello sviluppo di nuove tecnologie e nella comprensione delle problematiche legate all’industria 4.0.

    Parlaci della tua terra sconosciuta

    Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

    Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


    Si fidano di noi

    Logo_carre_Bayer
    Logo_carre_Boehringer_Ingelheim
    Logo_carre_J&J
    Logo_carre_Loreal
    Logo_carre_Mars
    Logo_carre_Michelin
    Logo_carre_Moderna
    Logo_carre_Nesle
    Logo_carre_Roche
    Logo_carre_Saint_Gobin
    Logo_carre_Sanofi
    Logo_carre_Solvay
    Logo_carre_Suez
    Logo_carre_Thales
    Logo_carre_Total_Energies

    Le sfide legate all’industria 4.0 o all’industria del futuro

    L’industria 4.0 sta vivendo una forte crescita in tutto il mondo. Si osserva un’accelerazione generale nello sviluppo e nel dispiegamento delle fabbriche 4.0, ad esempio in Francia con il sostegno del piano France Relance.

    Se la trasformazione digitale dell’industria è in espansione, esistono numerose sfide per gli industriali. Tra le sfide dell’industria del futuro, si annoverano in particolare:

      Parlaci della tua terra sconosciuta

      Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

      Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


      Come vi accompagniamo nei vostri progetti legati all’industria 4.0 o all’industria del futuro

      Alcimed accompagna i suoi clienti nell’era dell’industria 4.0 attraverso la comprensione del mercato della smart manufacturing, delle sue sfide e del suo ecosistema di attori. Abbiamo così supportato attori chiave dell’industria in diversi progetti strategici e innovativi, collaborando con decisori (comitati esecutivi, direttori strategici, direttori marketing, direttori innovazione, …) e responsabili di progetti operativi.

      I temi che trattiamo integrano le diverse sfide dell’industria del futuro. Accompagniamo i nostri clienti nello sviluppo di nuove tecnologie legate alla trasformazione digitale dell’industria, nello stato dell’arte delle tecnologie digitali utilizzate nell’ambito dell’industria 4.0, nell’analisi dei bisogni di questo nuovo modello di industrializzazione… E più a valle, co-costruiamo i loro casi d’uso e supportiamo la loro integrazione, facilitando la condivisione di esperienze con altre industrie.

      Esempi di progetti recenti che Alcimed ha realizzato per i propri clienti nel settore dell'industria 4.0

      • Definizione della futura fabbrica intelligente di un attore aeronautico

        Alcimed ha supportato uno dei suoi clienti leader nella produzione di aeromobili nella progettazione della sua futura fabbrica 4.0. L’obiettivo del cliente era aumentare la competitività e acquisire un vantaggio sui concorrenti nel campo dell’assemblaggio e dei test.

        Per raggiungere questo obiettivo, Alcimed ha avviato un’analisi delle competenze già acquisite dal cliente. Successivamente, il nostro team ha condotto un benchmark delle migliori pratiche esistenti nel settore dell’assemblaggio, analizzando l’impatto di queste pratiche sugli indicatori chiave di performance (KPIs) del cliente e valutandone la trasferibilità alle attività del cliente. Infine, utilizzando queste informazioni, il nostro team ha organizzato diversi workshop con il cliente per definire la loro fabbrica intelligente ideale e poter confrontare i fornitori di soluzioni.

      • Trasformazione digitale dei siti industriali di un attore farmaceutico

        Alcimed ha supportato un importante attore del settore farmaceutico nella definizione della sua strategia digitale su quattro dei suoi siti industriali. Il progetto è iniziato con un’analisi comparativa con altri industriali simili al nostro cliente che avevano già avviato la digitalizzazione delle loro fabbriche.

        Nel contempo, il nostro team ha mappato le soluzioni digitali utilizzate o potenzialmente utilizzabili nel settore. La diagnostica dei 4 siti industriali ha permesso di priorizzare le sfide da affrontare e orientato l’indagine sulle soluzioni potenziali.

        Il risultato per il nostro cliente è stato una strategia di digitalizzazione chiara, con una priorizzazione dei primi proof of concept e le relative roadmap di implementazione.

      • Strategia di implementazione di strumenti connessi nelle fabbriche di un attore agroalimentare

        Un cliente, leader nel settore agroalimentare, ha richiesto il nostro supporto per sviluppare una strategia di implementazione di dispositivi connessi, in particolare strumenti connessi nelle sue fabbriche, al fine di migliorare l’efficienza dei suoi processi produttivi.

        Alcimed ha condotto una serie di benchmark sugli strumenti connessi nel settore 4.0, al fine di identificare le tecnologie più adatte per il cliente. Successivamente, il nostro team ha sviluppato un kit di strumenti personalizzato.

        Il kit includeva un approccio per l’implementazione di nuove soluzioni tecnologiche nelle fabbriche, una proposta di organizzazione delle parti interessate e strumenti di monitoraggio e gestione visiva per il deployment.

      • Definizione della roadmap Industria 4.0 a 5 anni per un fornitore aeronautico

        Un importante fornitore di componenti aeronautici aveva lanciato iniziative di digitalizzazione e automazione industriale, ma desiderava definire un piano globale per costruire la sua fabbrica 4.0 nei prossimi 5 anni.

        Alcimed ha supportato il cliente nell’identificare e strutturare gli ambiti di lavoro per affrontare le sfide industriali. Il nostro team ha poi collaborato con il cliente per elaborare il contenuto di questi ambiti, formalizzando una roadmap di progetti e identificando i fattori chiave per il successo dell’implementazione.

      • Lancio di una nuova offerta di servizio di manutenzione Industria 4.0 per un attore dell'energia

        L’introduzione dell’IoT e dell’Intelligenza Artificiale sta trasformando le fabbriche in cui macchine e sistemi comunicano in tempo reale per migliorare l’efficienza operativa e la gestione delle risorse. Nuovi utilizzi si stanno sviluppando, in particolare nel campo della manutenzione predittiva.

        Alcimed ha supportato un attore dell’energia nello sviluppo di una nuova offerta di servizio di manutenzione, affinando la definizione della proposta di valore e la strategia Go-to-Market.

        Abbiamo utilizzato un approccio “voice of customers” per raccogliere informazioni sulla situazione attuale dei clienti, le loro problematiche, esigenze, livello di interesse e disponibilità a pagare per la nuova offerta. L’analisi di questi feedback ha permesso al cliente di adattare la sua offerta iniziale per allinearsi meglio con il mercato.

      • Identificazione dei benefici dell'Industria 4.0 nell'industria tradizionale del tessile

        Un cliente del settore tessile voleva capire meglio come combinare i metodi di produzione industriale con le pratiche dell’Industria 4.0.

        Inizialmente, abbiamo lavorato con le sue squadre interne per identificare i casi d’uso rilevanti per lo studio. Successivamente, abbiamo identificato e selezionato i casi di studio più significativi per il cliente, documentando le soluzioni attraverso il coinvolgimento di fornitori di tecnologie e altri attori del settore.

        Lo studio è stato utilizzato per sensibilizzare il management sull’integrazione delle tecnologie 4.0 nelle loro attività e per avviare una riflessione sull’evoluzione del loro modello produttivo.

      Avete un progetto?

        Parlaci della tua terra sconosciuta

        Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

        Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.