Economia circolare

Economia Circolare Agenzia Consulenza Consulting Esperti

Sviluppare la circolarità e identificare le opportunità di valore aggiunto

Il nostro team di specialisti supporta le aziende nelle loro iniziative di economia circolare, in particolare nei progetti di eco-design, riduzione delle risorse, riciclaggio dei rifiuti e riutilizzo.

    Parlaci della tua terra sconosciuta

    Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

    Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


    Si fidano di noi

    Logo_carre_Bayer
    Logo_carre_Boehringer_Ingelheim
    Logo_carre_J&J
    Logo_carre_Loreal
    Logo_carre_Mars
    Logo_carre_Michelin
    Logo_carre_Moderna
    Logo_carre_Nesle
    Logo_carre_Roche
    Logo_carre_Saint_Gobin
    Logo_carre_Sanofi
    Logo_carre_Solvay
    Logo_carre_Suez
    Logo_carre_Thales
    Logo_carre_Total_Energies

    Le sfide dell’economia circolare e della circolarità

    L’economia circolare è una vera e propria fonte di innovazione, che consente lo sviluppo di nuove catene del valore basate sulla nascita di nuovi ecosistemi. I riscontri dei progetti di economia circolare basati sulla creazione di catene di valore si moltiplicano (ad esempio, Aliapur e il settore dei pneumatici usati o Citéo e il settore degli imballaggi in PET). Questo feedback evidenzia due sfide principali nella creazione di catene di valore redditizie:

      Parlaci della tua terra sconosciuta

      Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

      Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


      Come vi aiutiamo nei vostri progetti di economia circolare e circolarità

      Alcimed lavora sui temi dell’economia circolare per i suoi clienti da oltre quindici anni. Storicamente, abbiamo supportato i nostri clienti industriali in tutti i nostri settori (farmaceutico, agroalimentare, chimica di specialità, energia-ambiente, cosmetica, aeronautica-spazio-difesa) nella ricerca di processi più efficienti dal punto di vista ambientale e nell’individuazione di materie prime più eco-responsabili. Più di recente, abbiamo assistito a un’accelerazione delle iniziative di economia circolare dei nostri clienti e al desiderio di essere più proattivi.

      Abbiamo quindi lavorato su diversi elementi metodologici per continuare a supportare i nostri clienti in questa nuova terra sconosciuta, intervenendo:

      • Creazione di nuovi canali di recupero (identificazione di nuovi mercati, esame della raccolta/logistica, identificazione di nuovi partner, ecc.)
      • Individuare nuove opportunità (offerta di servizi, nuovi modelli di business) legate all’avvento di catene del valore circolari
      • Definire roadmap circolari per aumentare la percentuale di circolarità nelle imprese attuali e future

      Esempi di recenti progetti realizzati per i nostri clienti nel campo dell'economia circolare

      • Identificare le opportunità di riciclo delle ceneri industriali nell'ambito di un approccio circolare

        Il nostro team ha collaborato con un’azienda chimica che genera ceneri nel corso della sua attività per la sua strategia di recupero.

        Nell’ambito di un’iniziativa di circolarità, questo produttore voleva riciclare i rifiuti prodotti in tutto il mondo. Abbiamo prima redatto delle “schede prodotto” che descrivono le prestazioni associate a questi nuovi materiali e poi analizzato più di 10 settori industriali per identificare le applicazioni pertinenti in base a criteri di prestazione pre-identificati. Abbiamo quindi contattato direttamente i produttori interessati e abbiamo convalidato l’interesse di molti di loro.

      • Sostegno alla progettazione ecologica dei taxi volanti

        Il nostro team ha lavorato con un operatore della mobilità che intende sviluppare taxi volanti con un obiettivo centrale di economia circolare. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo integrato considerazioni di eco-design nel suo sviluppo e abbiamo sollevato due punti da indagare:

        1. Possiamo fare affidamento su filiere di riciclaggio esistenti?
        2. o ci sono tecnologie alternative che hanno più senso dal punto di vista economico e sociale?

        Grazie alla nostra indagine, siamo riusciti a identificare i canali di riciclaggio e a decifrarne i metodi operativi, oltre a trovare partner che offrono soluzioni alternative per uno dei componenti del nostro cliente.

      • Strategia di recupero dei rifiuti di produzione nell'ambito di un approccio di rifabbricazione

        Il nostro team ha collaborato con un attore industriale nel suo approccio all’economia circolare per identificare e selezionare diverse opzioni tecnologiche per il riutilizzo degli scarti di produzione nel proprio ciclo produttivo.

        Inizialmente, abbiamo prodotto una panoramica tecnologica che presenta tutti i possibili approcci alla lavorazione e al recupero dei materiali in questione, senza limiti settoriali. Abbiamo poi analizzato questi approcci in base alle loro prestazioni, alla maturità e all’applicabilità al contesto del nostro cliente, per selezionare i più rilevanti.

        Al termine di questa fase, abbiamo individuato una prima selezione di potenziali partner negli approcci di interesse per il nostro cliente, che supporteremo nel suo sviluppo.

      • Studio di opportunità per la creazione di un processo di recupero dei rifiuti di etichette

        Il nostro team ha aiutato un’azienda di etichettatura a riciclare i suoi rifiuti di etichette.

        Nella prima fase, sono stati individuati diversi potenziali nuovi usi, tenendo conto delle caratteristiche intrinseche di questi rifiuti.

        In una seconda fase, abbiamo esaminato la possibilità di creare un’industria per gli usi più promettenti. Questa seconda fase ha portato all’identificazione e alla selezione di attori in grado di effettuare una serie di test su campioni e di convalidare una prima prova di concetto per il nostro cliente.

      • Sostenere un'azienda di gestione dell'acqua in un approccio di circolarità ai prodotti che utilizza

        Alcimed ha supportato un importante attore nella gestione delle acque nel suo approccio alla circolarità, analizzando e categorizzando la plastica e il metallo utilizzati nella progettazione dei suoi prodotti.

        Inizialmente, abbiamo qualificato i prodotti dei nostri clienti sulla base dei dati raccolti internamente. Abbiamo poi identificato le referenze non qualificate e avviato un processo di chiarimento con i fornitori di questi prodotti.

        Infine, insieme agli esperti dell’azienda, abbiamo definito e convalidato le ipotesi elaborando le tendenze di composizione dei materiali per ogni famiglia di prodotti non qualificati.

        Grazie a questo lavoro, siamo stati in grado di fornire al nostro cliente informazioni pertinenti e qualificate sui suoi prodotti e di raccomandare varie alternative sostenibili.

      • Valutazione delle future normative sulla circolarità per un'azienda leader nel settore aeronautico

        Alcimed ha collaborato con un’importante azienda del settore aeronautico per identificare le prossime normative sulla circolarità e analizzare le migliori pratiche per rispondervi.

        Come primo passo, abbiamo tracciato una mappa delle future normative che potrebbero essere applicate al settore aeronautico e poi il nostro team ha identificato i settori simili all’industria aeronautica in cui sono emersi problemi simili.

        Abbiamo quindi condotto interviste nei settori in questione per analizzarne le pratiche.

        Al termine di queste fasi, sulla base delle analisi effettuate sulle informazioni raccolte, abbiamo proposto al nostro cliente idee di azioni chiave da attuare per anticipare e integrare l’economia circolare nelle sue pratiche e garantire un monitoraggio regolare delle normative future.

      Avete un progetto?

        Parlaci della tua terra sconosciuta

        Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

        Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.