Eco-design

Eco-design Agenzia Esperti Consulenza Consulting

Sviluppare prodotti sostenibili e rispettosi dell’ambiente ripensando il loro design e il loro ciclo di vita

Il nostro team specializzato aiuta le aziende a definire e attuare le loro strategie di eco-design ripensando ogni fase del ciclo di vita dei loro prodotti e servizi.

    Parlaci della tua terra sconosciuta

    Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

    Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


    Si fidano di noi

    Logo_carre_Bayer
    Logo_carre_Boehringer_Ingelheim
    Logo_carre_J&J
    Logo_carre_Loreal
    Logo_carre_Mars
    Logo_carre_Michelin
    Logo_carre_Moderna
    Logo_carre_Nesle
    Logo_carre_Roche
    Logo_carre_Saint_Gobin
    Logo_carre_Sanofi
    Logo_carre_Solvay
    Logo_carre_Suez
    Logo_carre_Thales
    Logo_carre_Total_Energies

    Le sfide legate all’eco-design e all’eco-concezione

    Nonostante i numerosi vantaggi legati al design ecologico, molte aziende esitano ancora a fare il salto nel design di prodotti sostenibili. In effetti, ci sono numerose sfide da superare per implementare un approccio al design verde.

    Scopriamo più nel dettaglio le principali sfide dell’eco-design:

      Parlaci della tua terra sconosciuta

      Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

      Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


      Come vi aiutiamo nei vostri progetti di eco-design

      Alcimed supporta i suoi clienti nei loro progetti volti a conciliare innovazione e sostenibilità. Ci posizioniamo come partner del vostro approccio all’eco-design, dall’inizio della riflessione strategica fino al lancio sul mercato del vostro prodotto o servizio eco-progettato.

      Esploriamo il tema dell’eco-design per i nostri clienti industriali in tutto il mondo e in tutti i nostri settori: salute, chimica, materiali, cosmetica e lusso, agroalimentare, energia, ambiente, mobilità, aeronautica-spaziale e difesa.

      Il nostro team ha sviluppato una visione a 360° dell’eco-design, delle sue sfide e del suo impatto sull’ecosistema attraverso i nostri diversi progetti, che spaziano dalla definizione di una strategia di eco-design, alla realizzazione di una roadmap operativa, alla ricerca di casi di benchmark, all’analisi della concorrenza, allo studio normativo, alla ricerca di partner, fino alla strategia di lancio sul mercato di prodotti eco-design.

      La diversità dei nostri clienti, delle aree geografiche che esploriamo e dei tipi di progetti che realizziamo ci conferisce una comprensione globale e approfondita delle problematiche affrontate nel campo dell’eco-design.

      Esempi di recenti progetti realizzati per i nostri clienti nel campo dell'eco-design

      • Creazione di una roadmap di ecodesign per un'azienda del settore aerospaziale

        Abbiamo supportato un’azienda del settore aerospaziale nella definizione della sua roadmap quinquennale per la progettazione ecocompatibile attraverso due fasi: una prima fase di ispirazione che prevedeva un benchmarking con i principali attori nel campo della progettazione ecocompatibile di altri settori, e una seconda fase di identificazione delle migliori pratiche attraverso una tavola rotonda con i principali attori come Stellantis, Alstom e Schneider Electric.

        Grazie a questo progetto, il nostro cliente ha trovato ispirazione da altri attori del suo mercato e ha potuto finalizzare una roadmap realistica adottata da tutte le parti interessate.

      • Progettazione di soluzioni digitali sostenibili per un operatore del settore energetico

        Abbiamo collaborato con un’azienda produttrice di componenti per un progetto volto a misurare l’impatto ambientale della creazione di un nuovo software.

        Il nostro team ha condotto analisi e indagini per definire diversi scenari, ha selezionato quello più promettente e ha progettato un piano di ecodesign per ottenere uno strumento il più possibile sostenibile.

        Questo progetto ha permesso al nostro cliente di misurare l’impatto ambientale della sua futura soluzione e di allineare i suoi team di sviluppo su un piano d’azione concreto e realistico.

      • Identificazione e caratterizzazione degli impatti dell'eco-design sull'ecosistema di un attore sanitario

        Abbiamo supportato un’azienda farmaceutica leader in un progetto volto a studiare l’impatto dell’eco-progettazione dei suoi farmaci sul suo ecosistema (medici, ospedali, farmacisti, associazioni di pazienti, pagatori, enti regolatori, ecc).

        Attraverso un’approfondita indagine esterna, il nostro team ha misurato l’impatto delle leve di ecodesign sull’intero ciclo di vita dei prodotti del nostro cliente e ha fornito una serie di raccomandazioni sulle azioni prioritarie da integrare nel breve, medio e lungo termine, con l’obiettivo di trasformare la strategia di sviluppo del nostro cliente in un approccio di green design.

      • Elaborazione di nuovi servizi direttamente collegati all'ecodesign

        Nell’ambito di una strategia di diversificazione, abbiamo supportato un’azienda del settore agroalimentare nell’individuazione di nuovi servizi potenziali da offrire nel campo del green design.

        A tal fine, abbiamo condotto una prima fase di ispirazione esterna studiando altri attori di diversi settori e il loro portafoglio di soluzioni. Con questi casi di riferimento, abbiamo co-creato nuove potenziali offerte con il nostro cliente per far crescere la sua strategia di diversificazione.

      • Individuazione e definizione delle priorità delle soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi per un'azienda di salute animale

        Un’azienda che si occupa di salute animale voleva individuare soluzioni di imballaggio sostenibili per i suoi farmaci in Europa e negli Stati Uniti.

        Abbiamo iniziato con una mappatura delle soluzioni esistenti e di quelle in fase di sviluppo in vari settori industriali, senza porre alcuna barriera.

        Abbiamo poi valutato tutte queste soluzioni sostenibili in base alla loro fattibilità tecnica e al loro livello di maturità. Le soluzioni prioritarie, individuate in collaborazione con il nostro cliente, sono state poi esaminate in modo più approfondito, esaminandone le proprietà fisiche e i benefici ambientali.

        Allo stesso tempo, sono state condotte interviste con le associazioni veterinarie per capire le loro esigenze in termini di sostenibilità degli imballaggi.

        Esplorando queste soluzioni di imballaggio sostenibile, alcune delle quali altamente innovative, siamo stati in grado di creare una rosa di soluzioni da sottoporre al nostro cliente.

      • Valutazione della percezione degli stakeholder esterni sul tema dei farmaci ecocompatibili per un operatore sanitario

        Un’azienda sanitaria voleva analizzare la percezione del proprio ecosistema dei farmaci eco-progettati in Francia, negli Stati Uniti e nei Paesi nordici.

        In primo luogo, abbiamo caratterizzato i Paesi valutando la loro sensibilità e maturità in termini di sostenibilità e ambiente, di politica generale e di obiettivi per il settore sanitario. In secondo luogo, abbiamo intervistato sette tipi di stakeholder rappresentativi dell’ecosistema di ciascun Paese, per capire le loro aspettative e la loro ricettività nei confronti dell’eco-design dei farmaci.

        In questo modo, abbiamo evidenziato le prospettive chiave da prendere in considerazione in termini di esigenze, maturità, interessi e vincoli degli stakeholder rispetto all’ecodesign. Questa analisi ha aiutato il nostro cliente ad arricchire la sua strategia di eco-design e ad accelerarne l’attuazione.

      Avete un progetto?

        Parlaci della tua terra sconosciuta

        Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

        Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.