

Non siamo consulenti, siamo esploratori

La nostra missione è esplorare e sviluppare le terre sconosciute
Attualità
Scoprite la Fondazione Alcimed per le Malattie Rare

Da oltre 30 anni
Il nostro team di 220 esploratori supporta i nostri clienti in tutto il mondo nei loro progetti di innovazione e sviluppo di nuovi mercati.
La nostra avventuraLe nostre terre di esplorazione
Si fidano di noi


















« Il team di Alcimed ci ha permesso di strutturare il progetto in modo appropriato, di pianificarlo nel miglior modo possibile e di assicurarci che ogni fase del progetto fosse un successo. »
Federico Bianco
Special Care Head
« Il valore aggiunto di Alcimed è stato avere un intermediario esperto che ci ha accompagnato durante tutto il processo e messo in discussione il nostro modo di pensare. »
Mark TWYMAN
Senior VP & Chief Commercial Officer
« Quando penso ad Alcimed, penso a un mappamondo, dove ci sono moltissimi punti di connessione. E al centro, c'è Alcimed che brilla e fa tutte queste connessioni in modo abbastanza semplice. »
Patrick Palluel
Digital Product Transformation Lead
Progetti
Competenze
Progetti
Marketing strategico
Clienti e Pazienti
R&S
Strategia commerciale
Innovazione
Nuovi partenariati
Competenze
Salute
Ambiente e clima
Bellezza e nutrizione
Il nostro Diario di Bordo
Intersettoriale
Quali sono le sfide e le opportunità della nuova direttiva CSRD per le aziende
La direttiva CSRD come nuovo pilastro per misurare l'impatto delle aziende sulla società e sul clima Nell'Unione Europea, le cosiddette misure di “sostenibilità” volte a valutare l'impatto di ...
Salute
Sbloccare il mercato dei radiofarmaci: 3 sfide da superare
Cosa sono i radiofarmaci? Un radiofarmaco è un farmaco composto da tre elementi fondamentali: un isotopo radioattivo (radioisotopo), una molecola di targeting e un linker che li collega. Il ...
Salute
Come influisce realmente l’obesità sulla salute mentale?
Cos’è l’obesità e qual è il ruolo del cervello in questa malattia? Secondo l’OMS, l’obesità è una “malattia cronica complessa definita da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo che ...
Salute
Legge dell’11 febbraio 2005 sulla disabilità: quali impatti 20 anni dopo?
Handicap e inclusione, un nuovo paradigma La legge dell’11 febbraio 2005 definisce la disabilità come «qualsiasi limitazione dell'attività o restrizione alla partecipazione alla vita sociale ...
Dati - AI
Perché il settore sanitario dovrebbe imparare di più sull’IA decentralizzata?
Cos'è l'IA decentralizzata? L'IA decentralizzata è un sistema in cui l'elaborazione dei dati e l'apprendimento automatico avvengono in più luoghi invece di fare affidamento su un unico repository ...
Scoprite i nostri articoli e i nostri white paper sul nostro Diario di Bordo.
Esplorate il nostro Diario di Bordo