Materiali bio-based

Materiali Bio Based Agenzia Consulenza Consulting Esperti

Identificate e implementate alternative bio-based mantenendo un alto livello di performance

Il nostro team specializzato accompagna le aziende nei loro progetti legati ai materiali bio-based, sia per individuare alternative bio-based sia per innovare grazie al carattere multifunzionale di questi materiali.

    Parlaci della tua terra sconosciuta

    Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

    Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


    Si fidano di noi

    Logo_carre_Bayer
    Logo_carre_Boehringer_Ingelheim
    Logo_carre_J&J
    Logo_carre_Loreal
    Logo_carre_Mars
    Logo_carre_Michelin
    Logo_carre_Moderna
    Logo_carre_Nesle
    Logo_carre_Roche
    Logo_carre_Saint_Gobin
    Logo_carre_Sanofi
    Logo_carre_Solvay
    Logo_carre_Suez
    Logo_carre_Thales
    Logo_carre_Total_Energies

    Le sfide legate ai materiali bio-based

    Il mercato del packaging dovrebbe superare la soglia dei 1.000 miliardi di euro tra il 2025 e il 2030 se l’attuale tendenza continuerà. L’impronta ambientale di questo mercato è considerevole. A titolo esemplificativo, si stima che oltre il 42% degli inquinanti plastici provengano da rifiuti di tipo imballaggio destinati ai consumatori.

    La principale sfida per le industrie è quindi ridurre questo impatto, in particolare per quanto riguarda i rifiuti prodotti, attraverso imballaggi ecologici più rispettosi dell’ambiente, mantenendo al contempo le performance richieste dagli imballaggi in base alle applicazioni previste.

    Per fare ciò, possono essere presi in considerazione diversi strumenti:

      Parlaci della tua terra sconosciuta

      Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

      Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.


      Come vi aiutiamo nei vostri progetti legati ai materiali bio-based

      Alcimed lavora da oltre dieci anni su problematiche legate ai materiali bio-based. Storicamente, supportiamo i nostri clienti industriali nei loro progetti di sviluppo in tutti i nostri settori industriali (salute, agroalimentare, chimica specializzata, cosmetica, aeronautica-spazio-difesa, costruzione-edilizia) nella ricerca di alternative bio-based per rispondere alle crescenti esigenze ambientali.

      Più recentemente, abbiamo osservato un’accelerazione dei temi legati ad approcci innovativi che traggono beneficio dalla qualità multifunzionale di questi materiali. Questi approcci beneficiano anche dell’entusiasmo degli industriali per le soluzioni biomimetiche.

      I nostri team lavorano quindi su diverse componenti metodologiche per continuare a supportare i nostri clienti in questa nuova terra sconosciuta, intervenendo:

      • Sulla creazione di panorami tecnologici per mappare le nuove performance offerte da questi materiali bio-based (multifunzionalità, materiali isolanti e traspiranti, …).
      • Sull’identificazione di approvvigionamenti alternativi, individuando e qualificando nuovi fornitori di risorse (capacità di soddisfare un capitolato funzionale, quantità disponibile, disponibilità nel tempo, …).
      • Sull’implementazione di nuove filiere per la valorizzazione dei co-prodotti (identificazione di nuovi giacimenti, individuazione di nuovi partner, …).

      Esempi di recenti progetti realizzati per i nostri clienti nel settore dei materiali bio-based

      • Studio di reattività per una nuova gamma di prodotti bio-based

        Il nostro team ha accompagnato un attore nel settore chimico realizzando un primo studio esplorativo sulle potenziali opportunità di una nuova gamma di prodotti bio-based.

        In un primo momento abbiamo analizzato le offerte concorrenti esistenti per identificare nuove proposte di valore possibili per il nostro cliente.

        Il secondo passo ha consistito nel testare queste proposte di valore sul mercato, presso diverse tipologie di clienti potenziali.

        In un terzo momento, abbiamo lavorato sulla valutazione volume/valore delle diverse opportunità identificate.

        Il risultato per il nostro cliente? L’identificazione di nuove opportunità e la definizione di un piano d’azione associato (sinergia interna con le offerte esistenti, azioni di R&S da realizzare per raggiungere le performance attese, …).

      • Identificazione di nuove formulazioni associate all’utilizzo di materiali bio-based come i biosurfattanti

        Il nostro team ha accompagnato un attore nel settore chimico nella sua strategia di innovazione delle sue formulazioni. Questo industriale desiderava identificare nuove opportunità legate all’uso di biosurfattanti.

        Abbiamo prima mappato le diverse famiglie di biosurfattanti disponibili sul mercato. Per ogni famiglia, abbiamo poi identificato le diverse funzionalità associate, le condizioni di implementazione, i vantaggi e i limiti dichiarati.

        Successivamente, per le famiglie più interessanti, abbiamo identificato i primi fornitori potenziali e analizzato la loro offerta.

        Il risultato per il nostro cliente? Una lista di nuove molecole per sviluppare nuove formulazioni.

      • Identificazione delle opportunità e delle minacce associate alla RE2020 per un attore del settore edilizio

        Il nostro team ha accompagnato un attore del settore edilizio per valutare gli impatti potenziali sul suo business derivanti dall’introduzione della RE 2020 (nuova normativa ambientale per la costruzione di edifici nuovi).

        Abbiamo contattato direttamente diversi attori lungo tutta la catena del valore (architetti, studi tecnici, studi di ingegneria, economisti edili, costruttori, committenti) per raccogliere i loro diversi punti di vista e identificare le loro necessità e aspettative (supporto tecnico, nuovi servizi, …).

        Questa analisi ha permesso di identificare diversi assi di riflessione che hanno consentito al nostro cliente di sviluppare nuovi servizi a complemento della sua offerta di prodotto attuale.

      • Studio e strategia di sviluppo della filiera del legno in Francia per promuovere l’utilizzo di questo materiale bio-based

        Abbiamo realizzato uno studio di filiera con le strutture rappresentative e gli industriali del legno in Francia riguardo a diverse questioni strategiche: consolidare i dati economici (tessuto imprenditoriale, valore aggiunto, occupazione indiretta, ecc.) per supportare le orientazioni strategiche delle imprese e delle autorità pubbliche, contribuire a creare legami e cooperazioni all’interno della filiera del legno, e più in generale prepararla per rispondere meglio alle sfide future, in particolare riguardo alla formazione delle competenze o alla mobilitazione delle risorse forestali.

        La nostra indagine e analisi hanno permesso ai nostri clienti di ottenere una panoramica della filiera attuale del legno e di definire un piano di evoluzione allineato tra tutti per preparare il futuro.

      • Valutazione dell’opportunità per un industriale chimico di sviluppare resine epossidiche pulite per diversi mercati

        Un attore industriale del settore chimico desiderava realizzare uno studio delle opportunità legate allo sviluppo di resine epossidiche bio-based.

        Per farlo, abbiamo esplorato 8 settori diversi: edilizia, aerospaziale, automobilistico, navale, turbine eoliche, energia (generatori e distribuzione), agroalimentare e rivestimenti.

        L’obiettivo era identificare le pratiche e i bisogni attuali riguardo all’uso di resine epossidiche o materiali equivalenti, fare una panoramica dei mercati target con le loro restrizioni e i loro driver, prioritizzare i mercati in base al loro interesse per le resine epossidiche non tossiche, riciclabili e bio-based.

        A seguito di questo studio, siamo stati in grado di identificare i settori interessati dalle resine epossidiche bio-based, valutare la comprensione delle soluzioni non tossiche per settore e le caratteristiche di interesse.

        Infine, abbiamo definito i prossimi passi per entrare nei mercati promettenti identificati nello studio.

      • Studio delle opportunità di sviluppo di massetti bio-based e alleggeriti per un attore del settore edilizio

        Un attore del settore edilizio desiderava analizzare le opportunità di sviluppare massetti bio-based e alleggeriti.

        Tramite ricerche bibliografiche, abbiamo inizialmente identificato le applicazioni e gli utenti potenziali. Poi, grazie a scambi diretti con attori sul campo, abbiamo analizzato le loro aspettative ed esplorato i diversi mercati target, a breve e medio termine.

        Questo studio ha aiutato il nostro cliente a posizionarsi rispetto ai prodotti esistenti, confrontarsi con la reale domanda del mercato e comprendere le caratteristiche dei prodotti attesi.

      Avete un progetto?

        Parlaci della tua terra sconosciuta

        Avete un progetto e desiderate parlarne con uno dei nostri esploratori, scriveteci!

        Uno dei nostri esploratori vi ricontatterà al più presto.